
Federico Morisio
PROFESSIONAL WINDSURFER
Attraverso il mindset sportivo, Federico ha imparato ad affrontare le sfide della vita e a trasformare ogni ostacolo in un'opportunità di crescita. Il 24 maggio ci racconterà come cambiare rotta, anche nelle condizioni più difficili, sia la chiave per evolversi davvero.

Ulpiana Kocollari
PROFESSORESSA IN ECONOMIA AZIENDALE
Ulpiana ci guiderà in una riflessione su un tema che riguarda tutti noi: la felicità e la sostenibilità. Come possiamo cambiare prospettiva per costruire un futuro dove crescita economica e benessere collettivo vadano finalmente di pari passo?

Chiara Tilesi
FILM DIRECTOR & PRODUCER
Regista e produttrice cinematografica, autrice del romanzo Ciro, il bambino dell'isola. Chiara ci guiderà in un viaggio potente attraverso le rivoluzioni invisibili, quelle trasformazioni interiori che cambiano tutto senza fare rumore. Perché spesso la vera disruption nasce dentro di noi, con il coraggio di rompere schemi invisibili per ricostruirsi.

Benjamin
ARTIST & FOUNDER @ QUEST OF SAGES
Artista e fondatore di Quest of Sages. Benjamin ci parlerà del suo progetto artistico che unisce culture, storie e identità attraverso fotografie e disegni. Un progetto che invita a vedere il mondo come un'insieme di linee in continuo collegamento, dove ogni individuo fa parte di un unico grande disegno. Perché la disruption è anche un viaggio che collega le differenze, unendo le esperienze per creare qualcosa di nuovo e potente.

Aiva Anagnostiadis
PILOTA F1 ACADEMY
Aiva è un'ispirazione per tutti, una figura che sta rompendo le barriere nel motorsport e dimostrando che la determinazione e la passione non conoscono limiti. La sua storia di coraggio e resilienza si collega perfettamente al tema della disruption, dove le sfide e le difficoltà diventano opportunità per innovare e crescere.

Stefano Ferri
SCRITTORE E GIORNALISTA
Scrittore, giornalista e consulente in comunicazione. Premio Hilton 2004 per il giornalismo specializzato in turismo d’affari e Premio Italia for Events 2006 per la stampa di settore, è stato riconosciuto nel 2023 da Eventex come una delle cento persone più influenti della meeting industry mondiale. Ci parlerà di come la politica interna – intesa come scienza della gestione delle dinamiche sociali ed economiche – possa diventare un potente strumento di cambiamento in azienda. Perché oggi, più che mai, serve il coraggio di disruptare i vecchi modelli anche nei luoghi di lavoro.

Gianluca Busiani
ATTORE E FILMMAKER
Attore, videomaker e content creator. Gianluca ci parlerà di come non sempre seguire i trend sia la scelta giusta. A volte bisogna essere disruptive anche con la creatività! La sua lezione sarà un invito a tutti i giovani a buttarsi e a rimanere fedeli ai propri valori, anche quando il mondo sembra seguirne altri. Una riflessione su come l'innovazione possa nascere dalla rottura con ciò che è già consolidato.

Kotè
PITTORE, URBAN E SOUND ARTIST
Antonio Cotecchia – in arte Kotè – pittore, urban e sound artist. Da oltre vent’anni lavora al confine tra arti visive, musica e sperimentazione, con un linguaggio che esplora l’identità, le emozioni e le vibrazioni interiori. Le sue opere sono viaggi sensoriali che ci invitano a guardarci dentro… e a riascoltarci.